Il neorealismo in Italia: la fotografia

In Italia, nel dopoguerra, la fotografia e il cinema sono le arti maggiormente coinvolte nel movimento culturale denominato Neorealismo che si afferma tra la fine della seconda guerra mondiale (1945) e i primi anni degli anni Sessanta. La situazione politica in Italia Dopo vent’anni di regime dittatoriale e due di guerra civile con la tragedia … Leggi tutto

Le donne della Resistenza

Senza le donne, la Resistenza non sarebbe stata possibile. Secondo alcune stime, le donne che hanno partecipato alla Resistenza sono state settantamila, ma probabilmente sono molte di più. La maggior parte delle partigiane hanno fatto le staffette: portano cibo, armi, riviste, materiali di propaganda rischiando la vita, torture e violenze sessuali. Molte hanno protetto i … Leggi tutto