Quando l’arte incontra la disabilità
Ho raccolto alcuni post della mia pagina facebook che si occupano del rapporto tra l’arte e la disabilità. A scuola, ormai, la didattica… Leggi tutto »Quando l’arte incontra la disabilità
Ho raccolto alcuni post della mia pagina facebook che si occupano del rapporto tra l’arte e la disabilità. A scuola, ormai, la didattica… Leggi tutto »Quando l’arte incontra la disabilità
Nell’ottobre 2020, l’attrice Vanessa Incontrada posa senza veli sulla copertina del settimanale italiano Vanity Fair aprendo un dibattito sulla body… Leggi tutto »Il corpo di Incontrada e delle donne di Manet
Alla fine dell’ottobre del 1888, Gauguin raggiunge Van Gogh ad Arles, una città costiera della Provenza, nel sud della Francia.… Leggi tutto »Van Gogh e Gauguin ad Arles
Il Pio Albergo Trivulzio è uno dei più famosi ed antichi centri di assistenza per anziani di Milano. L’ospizio per… Leggi tutto »Morbelli al Pio Albergo Trivulzio
La danza è un soggetto ricorrente nella storia dell’arte poiché adatto ad esprimere uno stato di benessere, una dimensione di… Leggi tutto »Tre passi di danza nel Novecento
Pascoli si intreccia con la pittura italiana dell’Ottocento. Questa estate, ho ritrovato tra gli scaffali della mia libreria una vecchia… Leggi tutto »Le poesie di Pascoli nella pittura dell’Ottocento
Per Monet (1840-1926) è essenziale dipingere en plein air, all’aria aperta, perché soltanto osservando le cose sotto la diretta luce… Leggi tutto »Gli inverni di Monet
L’arte ti somiglia è la campagna di comunicazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per promuovere… Leggi tutto »Gli animali nell’arte
Il Giapponismo è un fenomeno culturale ed artistico che investe l’Europa a partire dalla seconda metà dell’Ottocento. L’invasione di arte… Leggi tutto »Il fascino del Giappone nell’Impressionismo francese
Il tema dell’impegno civile attraversa la produzione pittorica italiana dell’Ottocento coinvolgendo molti artisti che risentono, con differenti sensibilità, il processo… Leggi tutto »Impegno civile nella pittura dell’Ottocento