Il Museo diocesano di Trani in Puglia

Tra i tanti musei presenti in Puglia, penso che quelli più ingiustamente sottovalutati siano i musei diocesani che contengono al loro interno opere e reperti di grande valore artistico e storico che hanno il merito di far comprendere al meglio il ruolo della Chiesa nel tessuto territoriale regionale, sin dalle origini del Cristianesimo. Il Museo … Leggi tutto

Merci e mercati nella pittura del Cinquecento

A partire dal XVI secolo, gli artisti esplorano e sperimentano nuovi generi pittorici raffigurando oggetti inanimati (la natura morta) o scene quotidiane cittadine come mercati, lavori artigianali e domestici. Le scene di mercato fiamminghe La scena di mercato del pittore fiammingo Joachim Beuckelaer (1533-74) raffigura una venditrice con diversi prodotti agricoli, un segnale della trasformazione … Leggi tutto

Le innovazioni agricole nel basso Medioevo

Nel basso Medioevo, a partire dall’anno Mille, l’aumento della produzione agricola porta ad una crescita demografica che favorisce la nascita di nuovi borghi. I maggiori raccolti non solo soltanto favoriti da un miglioramento del clima ma anche dall’introduzione di alcune innovazioni. La produttività del suolo è in rapporto strettissimo con la quantità e la qualità … Leggi tutto

Il Museo archeologico di Pulsano

Il Museo archeologico di Pulsano, in provincia di Taranto, è ubicato all’interno dell’ex convento dei frati riformati francescani, a poca distanza dalla costa ionica. Il Museo offre un itinerario artistico riguardante le vicende umane e sociali di un arco temporale antichissimo e lunghissimo, dalla preistoria fino all’età romana. Il territorio pulsanese, infatti, è stato interessato … Leggi tutto

La luce e il buio in Caravaggio

Questo approfondimento su Caravaggio prende spunto dal libro dello storico dell’arte Claudio Strinati intitolato Caravaggio e Vermeer. L’ombra e la luce edito da Einaudi nel 2021. Alcuni concetti, quindi, sono ripresi dai capitoli dedicati a Caravaggio. La luce di Caravaggio Nei capolavori di Caravaggio, la luce plasma le figure e definisce lo spazio che si … Leggi tutto

Come l’arte racconta le proteste in Iran

Da oltre quattro mesi, in Iran si svolgono proteste e manifestazioni contro il regime estremamente conservatore del paese governato dalla la Guida suprema 84enne Ali Khamenei, cioè la figura politica e religiosa più importante. L’Iran è ufficialmente una Repubblica islamica ma ha tratti dittatoriali che limitano alcune libertà fondamentali della popolazione secondo le norme dell’orientamento … Leggi tutto