L’Immacolata: iconografia tra Rinascimento e Barocco

L’Immacolata Concezione è il concepimento della Vergine nel seno di Sant’Anna, o piuttosto, nella mente di Dio che, per una grazia unica, la esenta dal peccato originale. Ella è dunque scelta prima della nascita, concepita prima di Eva e di tutta l’eternità; ecco perché è rappresentata sempre giovane, mentre discende dal cielo sulla terra, per riscattare la colpa … Leggi tutto

Gli animali nell’arte

L’arte ti somiglia è la campagna di comunicazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per promuovere i musei italiani. Uno degli spot è dedicato agli animali e mette in relazione alcune immagini tratte dal patrimonio custodito nei musei statali con quelle attuali tratte dalla vita quotidiana. Io ho qualche riserva su … Leggi tutto