Merci e mercati nella pittura del Cinquecento

A partire dal XVI secolo, gli artisti esplorano e sperimentano nuovi generi pittorici raffigurando oggetti inanimati (la natura morta) o scene quotidiane cittadine come mercati, lavori artigianali e domestici. Le scene di mercato fiamminghe La scena di mercato del pittore fiammingo Joachim Beuckelaer (1533-74) raffigura una venditrice con diversi prodotti agricoli, un segnale della trasformazione … Leggi tutto