Lo studiolo nel Rinascimento
Nel corso del Rinascimento, in Italia, si afferma una nuova tipologia architettonica chiamata studiolo. Si tratta di un ambiente riservato al lavoro intellettuale e alla contemplazione delle opere d’arte. Lo studiolo di Francesco Petrarca Uno dei primi esempi conosciuti di studiolo è quello di Francesco Petrarca, il quale riserva una stanza alla lettura e alla … Leggi tutto