Il leone nell’arte medievale

Perché tanti leoni nell’arte medievale d’Occidente? si domanda il grande storico francese Michel Pastoureau nel suo libro Medioevo simbolico (Laterza, 20004). Nel Medioevo dell’Europa occidentale, l’animale non era più indigeno e l’unico modo per vederlo vivo era recarsi nei mercati e nelle fiere tra i modesti serragli ambulanti o in quelli più principeschi. Tuttavia, il … Leggi tutto