Ho scritto un libro che si intreccia profondamente con Pulsano, il mio paese di origine situato nel nord Salento, affacciato sul mar Ionio, in provincia di Taranto.

È un saggio d’arte sulla scultura sacra in legno e cartapesta presente negli spazi sacri pubblici della mia comunità. Tale produzione artistica si inserisce in un fenomeno più vasto che interessa il Regno di Napoli spagnolo e arriva fino ai grandi maestri leccesi della cartapesta, dal Seicento al Novecento.
Una lunga ricerca archivistica mi ha permesso di mettere in luce i rapporti tra i culti, i committenti e gli artisti che determinano la creazione di statue adatte ad ornare gli altari ed essere trasportate in processione, soprattutto in occasione delle festività mariane e dei riti della Settimana santa.

È in vendita anche a Pulsano, nella principale edicola del paese.

Il progetto fotografico è curato dal fotografo Dino Maglie.
Fa piacere incontrare tanta bellezza della provincia jonica! Un saluto da Massafra.
Grazie. Mi riprometto anche io di visitare meglio Massafra
Chiarissimo Professore,
devo redigere una tesi artistica sull’Immacolata Concezione, nel periodo Rinascimentale e Barocco ed ho trovato il suo sito web veramente esaustivo, mi potrebbe suggerire un libro o una pubblicazione che possa compendiare quanto da Lei saggiamente indicato?
Buongiorno e grazie per avermi contattato.
Suggerisco i seguenti testi:
– Una donna vestita di sole. L’immacolata concezione nelle opere dei grandi maestri, a cura di G. Morello, 2005;
– Male E., L’arte religiosa nel ‘600. Italia, Francia, Spagna, Fiandra, 1984
La ringrazio tantissimo per il Suo preziosissimo aiuto.
Distinti Saluti
Antonella Iaconelli.