Capire Jan Van Eyck

Per comprendere l’altro Rinascimento, quello che si sviluppa fuori dall’Italia, bisogna recarsi nelle Fiandre, nel cuore dell’Europa, e soffermarsi sulla vicenda artistica di Jan Van Eyck, documentato dal 1390 fino al 1440. La sua vita, le opere e le novità pittoriche si prestano facilmente ad una schematizzazione che propongo di seguito. Un insolito pittore di … Leggi tutto

Il ritratto fiammingo del Quattrocento

Nel Quattrocento, il ritratto si esegue in due differenti modi. Esistono i ritratti all’italiana, di cui ho già parlato in un post precedente (clicca qui) e il ritratto fiammingo al quale è dedicato questo approfondimento. Le Fiandre, dove tutto ha inizio Gli anni venti del Quattrocento sono un periodo cruciale per la pittura europea. Da … Leggi tutto

Il ritratto rinascimentale italiano

In epoca medievale, il ritratto autonomo non viene più eseguito. Ciò non significa si rinuncia a rappresentare i personaggi della società, ma l’intento è unicamente di raffigurare l’individuo in quanto detentore di una carica, in quanto “potente” (papa, vescovo, re…). Non si presta attenzione, dunque, alla fisionomia. Cosa cambia nel Quattrocento? L’Umanesimo celebra le capacità … Leggi tutto

La Madonna con il Bambino, i simboli della Passione

La rappresentazione della Madonna con il Bambino ha significati diversi e ribadisce, a partire dalla fine del Duecento, una graduale distanza tra la pittura italiana e i modelli bizantini e orientali. Tale raffigurazione può rimandare alla Passione di Gesù Cristo, attraverso gli atteggiamenti dei due personaggi e la presenza di alcuni elementi. Ad esempio, nella Madonna di … Leggi tutto

Capire Lorenzo Lotto

Ripercorrendo la vita di Lorenzo Lotto (1480 ca–1556), uno dei maggiori pittori del Rinascimento in Italia, sembra che egli si trovi sempre nel posto giusto al momento sbagliato. La sua città natale, Venezia, infatti, gli chiude ben presto le porte poiché diventa il privilegiato terreno d’azione di Tiziano (1490 ca-1576) che riesce ad intercettare la … Leggi tutto