Vai al contenuto

Diario dell'arte

L’arte, per tutti

  • Home
  • Blog
  • Contatti

Arte dell’Ottocento

Il Liberty, da Torino al Salento

18 Dicembre 202026 Febbraio 2017 di Dario

L’architettura liberty in Italia alla fine dell’Ottocento. Dal nord al sud Italia

Categorie Arte dell'Ottocento Tag Architettura, Art Nouveau, Arte contemporanea, Arte francese, Arte italiana, Casa Le Fleur, Liberty, Novecento, Ottocento, Pietro Fenoglio, Salento, Santa Maria di Leuca, Stile floreale, Tiffany, Torino 7 commenti

Capire Toulouse-Lautrec

18 Dicembre 20207 Febbraio 2017 di Dario

Toulouse-Lautrec, il primo grafico pubblicitario della storia dell’arte. Le sue opere ambientate nei locali notturni di Parigi

Categorie Arte dell'Ottocento Tag Arte francese, Belle Epoque, Disegno, Henri de Toulouse-Lautrec, Litografia, Manifesti, Montmartre, Ottocento, Parigi, Pittura, Pubblicità 6 commenti
Navigazione articolo
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3
  • La Puglia bizantina a San Marzano
  • Gli spiritelli di Donatello
  • Vocabolario del Rinascimento
  • Il neorealismo in Italia: la fotografia
  • Ver Sacrum e la Secessione viennese
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti
  • Home
  • Il mio libro

Categorie

  • Arte antica (13)
  • Arte barocca (6)
  • Arte dell'Ottocento (14)
  • Arte in Puglia (11)
  • Arte medievale (15)
  • Avanguardie e Novecento (37)
  • Biografie (6)
  • Iconografia (9)
  • Rinascimento (24)

Tag

Affresco Antifascismo Architettura Arte americana Arte bizantina Arte classica Arte contemporanea Arte francese Arte greca Arte in Puglia Arte italiana Arte medievale Arte moderna Arte romana Arte spagnola Avanguardie Barocco Cinquecento Costituzione Cubismo Divisionismo Donatello Espressionismo Firenze Fotografia Giotto Impressionismo Masaccio Medioevo Novecento Ottocento Piemonte Piero della Francesca Pittura Puglia Quattrocento Rinascimento Ritratto Roma Salento Scultura Seicento Surrealismo Taranto Van Gogh

Social

Facebook

Instagram

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2022 Diario dell'arte • Creato con GeneratePress