Il giovane Caravaggio

Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, nasce a Milano nel 1571. Il suo soprannome deriva dal comune vicino Milano (Caravaggio, appunto) in cui il padre Fermo svolge la carica di amministratore di casa Sforza, una nobile famiglia lombarda. L’apprendistato da Peterzano Tra il 1584 e il 1589 è a bottega da Simone Peterzano, che si considera … Leggi tutto

L’Immacolata: iconografia tra Rinascimento e Barocco

L’Immacolata Concezione è il concepimento della Vergine nel seno di Sant’Anna, o piuttosto, nella mente di Dio che, per una grazia unica, la esenta dal peccato originale. Ella è dunque scelta prima della nascita, concepita prima di Eva e di tutta l’eternità; ecco perché è rappresentata sempre giovane, mentre discende dal cielo sulla terra, per riscattare la colpa … Leggi tutto